Hardware Toptek specializzato in soluzioni hardware meccaniche ed elettrificate.

Please Choose Your Language
Sei qui: Casa » Notizia » Qual è lo standard BS EN 1634 per le serrature della porta a classifica del fuoco EN 1634?

Qual è lo standard BS EN 1634 per le serrature della porta a classifica del fuoco EN 1634?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-05-23 Origine: Sito

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

Le tue porte di fuoco sono le chiusure allo standard? Lo standard BS EN 1634 svolge un ruolo vitale nel garantire la sicurezza durante gli incendi. Questo standard definisce i requisiti per le serrature al fuoco, cruciali per prevenire la diffusione di incendi e fumo.

In questo post, esploreremo ciò che è lo standard BS EN 1634, la sua importanza nella sicurezza antincendio e perché le serrature delle porte a classifica del fuoco EN 1634 sono essenziali per proteggere gli ambienti ad alto rischio. Ci immerciamo nel modo in cui questo standard garantisce sia la durata che la sicurezza.

Meccanismo di chiusura della porta metallica

Comprensione degli standard di bloccaggio della porta classificati BS EN 1634

Cos'è BS EN 1634?

BS EN 1634 è uno standard europeo di protezione antincendio cruciale sia per le porte antincendio che per il loro hardware associato. Garantisce che le porte e le serrature possano resistere al fuoco e al calore, mantenendo l'integrità e la sicurezza dell'edificio durante le emergenze.

Lo standard si è evoluto nel tempo per affrontare la crescente necessità di un'efficace sicurezza antincendio. È essenziale sia per la struttura della porta che per l'hardware, come le serrature, soddisfare specifici criteri di resistenza al fuoco.

BS EN 1634 è diviso in tre parti:

● EN 1634-1: si concentra sulla resistenza al fuoco di porte e finestre.

● EN 1634-2: si occupa delle prestazioni antincendio di hardware come serrature, cerniere e maniglie.

● EN 1634-3: stabilisce i requisiti per i test e le prestazioni delle porte e delle serrature.


Perché sono importanti le serrature delle porte valutate al fuoco?

Caratteristiche di sicurezza delle serrature delle porte valutate dall'incendio

Le serrature delle porte valutate dal fuoco svolgono un ruolo chiave nel contenere fuoco e fumo. Aiutano a mantenere l'integrità delle porte antincendio, garantendo che rimangano chiuse e sigillate durante un incendio. In tal modo, impediscono la diffusione di fiamme e fumo, consentendo un'evacuazione più sicura e minimizzando i danni alla proprietà.

In ambienti ad alto rischio come ospedali ed edifici commerciali, le serrature a livello di incendio sono cruciali. Queste serrature assicurano che le rotte di fuga rimangano sicure e soddisfino rigorosi regolamenti per la sicurezza antincendio.

L'importanza delle serrature delle porte valutate dal fuoco si estende oltre le semplici funzionalità: garantiscono anche la conformità agli standard di sicurezza antincendio. Incontrando i regolamenti locali e internazionali, queste serrature sono fondamentali per proteggere le vite e prevenire danni catastrofici durante un incendio.


Requisiti chiave delle serrature per le porte del fuoco BS EN 1634

Resistenza al fuoco di EN 1634 Scolle di porta a classifica del fuoco

Standard di test di resistenza al fuoco

La resistenza al fuoco delle serrature della porta a classifica del fuoco EN 1634 è classificata per quanto tempo possono resistere al fuoco. Le categorie standard sono:

● E30: 30 minuti di resistenza al fuoco.

● E60: 60 minuti di resistenza al fuoco.

● E120: 120 minuti di resistenza al fuoco.

● E240: 240 minuti (4 ore) di resistenza al fuoco.

Maggiore è la classificazione, più a lungo il blocco può resistere al calore e mantenerne integrità. Queste classificazioni si applicano sia alla porta che alla serratura, garantendo che possano resistere a temperature elevate senza fallimento.

EN 1634 Le serrature per le porte a classifica del fuoco sono rigorosamente testate in queste condizioni. Le serrature sono sottoposte a calore estremo e esposizione al fuoco per assicurarsi che funzionino in modo affidabile.

Una serratura a 4 ore di incendio (E240) è di gran lunga superiore a una serratura E30. Offre una protezione significativamente migliore, specialmente in aree ad alto rischio come gli ospedali, dove è spesso necessario un tempo di evacuazione più lungo.


Considerazioni sul materiale e sul design per le serrature delle porte a classifica del fuoco

Specifiche materiali

In base a BS EN 1634, alcuni materiali sono vietati a causa della loro incapacità di resistere alle alte temperature. I materiali con bassi punti di fusione, come materie plastiche o metalli di basso grado, non possono essere utilizzati per le serrature a livello di incendio.

I materiali accettabili per le serrature della porta a classifica del fuoco EN 1634 includono 304 acciaio inossidabile, noto per il suo elevato punto di fusione e resistenza al calore. Ciò garantisce che il blocco rimane funzionale anche in condizioni estreme.

L'uso di materiali non combustibili e durevoli è cruciale. Aiuta a mantenere l'integrità del blocco, impedendolo di fallire durante un incendio.

Progettare integrità e prestazioni

Il design è fondamentale per garantire la performance di un blocco classificato. La struttura del corpo di bloccaggio e il suo meccanismo di bloccaggio devono resistere al calore e alla pressione senza deformarsi.

Le caratteristiche di progettazione avanzata, come i meccanismi di bloccaggio in acciaio rinforzato, sono essenziali. Queste caratteristiche assicurano che la serratura rimanga pienamente funzionale durante un incendio e impedisce alla porta di essere compromessa.

Anche sotto un calore estremo, la serratura dovrebbe mantenere la sua funzionalità e sigillare, impedendo al fumo di sfuggire e mantenere la sicurezza dell'edificio.


Come vengono testate le serrature della porta a valutazione del fuoco EN 1634

Il processo di test per le serrature per le porte del fuoco EN 1634

La procedura di test EN 1634 è progettata per garantire che le serrature di incendio si svolgano in modo affidabile in calore estremo. Inizia con un test di resistenza al fuoco, in cui sia la serratura che la porta sono esposte a intense condizioni di fuoco e calore.

Il test si concentra su limiti di temperatura specifici e criteri di prestazione. Il blocco deve mantenere la sua funzionalità e non fallire in condizioni estreme. EN 1634-1 e EN 1634-2 sono gli standard principali utilizzati per testare la resistenza al fuoco di entrambe le porte e le serrature.


Fattori chiave testati

Resistenza al fuoco

Durante il test di resistenza antincendio, il blocco viene valutato in base a quanto tempo può resistere al fuoco prima di compromettere la sua funzione. È classificato per la durata della protezione che fornisce, come E30, E60 o E240. Più lunga è la durata, migliore è il blocco contenente il fuoco e prevenendo danni.

Integrità strutturale

Un altro fattore critico è l'integrità strutturale. Il blocco deve rimanere intatto e continuare a funzionare anche se esposto ad alte temperature. Non dovrebbe deformarsi o deformarsi, il che causerebbe il fallimento della porta a mantenere la sua barriera resistente al fuoco.

Sigillatura e protezione del fumo

Le prestazioni di blocco vengono inoltre valutate per la sua capacità di sigillare la porta e prevenire perdite di fumo. La serratura deve impedire la fuga dal fumo, il che è cruciale per garantire un'evacuazione sicura durante un incendio. Una serratura della porta a valutazione del fuoco ben sigillata aiuta a contenere fumo e gas dannosi, offrendo ulteriore protezione agli occupanti dell'edificio.


In che modo la serratura della porta del fuoco EN 1634 garantisce la conformità?

Certificazione CE e certificazioni di terze parti

Certificazione CE

La certificazione CE è vitale per le serrature delle porte a 1634 vigili del fuoco EN. Indica che il prodotto soddisfa gli standard europei per la sicurezza, la salute e la protezione ambientale. Per le serrature classificate al fuoco, la certificazione CE conferma che soddisfano le prestazioni di resistenza al fuoco richieste e la durata impostata da BS EN 1634.

Questa certificazione garantisce che il blocco sia sicuro, affidabile e sia conforme alle norme sull'edilizia dell'UE. Garantisce che la serratura contribuisca alla sicurezza generale dell'edificio prevenendo la diffusione di incendi e fumo durante le emergenze.

Certificazioni di terze parti (EG, Certifire, UL)

Oltre alla certificazione CE, certificazioni di terze parti come Certifire e UL svolgono un ruolo cruciale nel convalidare le prestazioni delle serrature del fuoco. Queste certificazioni aiutano a garantire che le serrature classificate antincendio siano state testate in modo indipendente e soddisfino gli standard nazionali e internazionali di sicurezza antincendio.

Certificazioni come UL (Underwriters Laboratories) e certificati aumentano la fiducia dei consumatori. Mostrano che il blocco ha superato rigorosi test di resistenza al fuoco e è conforme alle norme di sicurezza. Questa convalida di terze parti assicura agli acquirenti e ai gestori di edifici che le serrature sono efficaci nel proteggere la vita e la proprietà.


Requisiti di installazione e conformità per blocchi EN 1634

Standard di installazione

Una corretta installazione è essenziale per le prestazioni delle serrature della porta a classifica del fuoco EN 1634. Lo standard EN 1634 delinea i requisiti di installazione specifici, come lo spessore e la tenuta della porta. Ad esempio, il modello HD6072 è progettato per le porte di spessore di 32-50 mm e richiede uno spazio per la porta di 3-6 mm per garantire una vestibilità e una guarnizione del fuoco adeguate.

Queste linee guida di installazione aiutano a mantenere l'integrità del fuoco della porta e della chiusura, garantendo che entrambe le parti lavorino insieme per prevenire la diffusione di incendi e fumo. L'installazione errata può compromettere l'efficacia del blocco e potenzialmente violare gli standard di sicurezza.

Conformità normativa

EN 1634 Le serrature per le porte classificate sono cruciali per le imprese e i proprietari di proprietà che devono rispettare le norme locali e internazionali sulla sicurezza antincendio. Queste normative, come le normative edilizie nel Regno Unito e l'Ordine di sicurezza antincendio del 2005, richiedono l'uso di porte e serrature al fuoco in determinati tipi di edifici.

L'adesione a questi regolamenti è necessario per evitare questioni legali e garantire che l'edificio rimanga sicuro per gli occupanti. Le serrature conformi a EN 1634 aiutano le aziende a soddisfare questi rigidi requisiti, garantendo che siano pienamente conformi e protetti in caso di incendio.


Applicazioni comuni di blocchi di porte classificati EN 1634

Dove vengono utilizzate le serrature della porta del fuoco EN 1634?

Ambienti ad alto rischio

Le serrature delle porte classificate per incendi EN 1634 sono essenziali in ambienti ad alto rischio come ospedali, data center, edifici commerciali, aeroporti e scuole. Queste impostazioni vedono un alto volume di persone, rendendo la sicurezza antincendio una priorità assoluta.

In queste posizioni, le serrature a livello di incendio aiutano a contenere la diffusione di incendi e fumo, garantendo rotte di evacuazione sicure e proteggendo attrezzature e infrastrutture preziose. Svolgono un ruolo vitale nel prevenire danni catastrofici e consentire l'evacuazione sicura anche nelle condizioni più estreme.

Uso residenziale e commerciale

Le serrature per il fuoco non sono solo per ambienti ad alto rischio. Sono anche cruciali sia negli edifici residenziali che nelle proprietà commerciali. Le case e le aziende beneficiano della protezione che queste serrature forniscono durante un incendio.

Per le applicazioni residenziali, le serrature classificate per incendi assicurano che i membri della famiglia possano uscire in sicurezza dell'edificio in caso di incendio, impedendo alla diffusione dell'incendio. In spazi commerciali, proteggono dipendenti e clienti, mantenendo al sicuro le operazioni commerciali.

Queste serrature possono essere adattate per adattarsi a una varietà di design delle porte e tipi di edifici, garantendo una sicurezza antincendio completa attraverso varie esigenze di edifici.


Il ruolo delle chiusure della porta classificata del fuoco EN 1634 nei piani di sicurezza antincendio

Sicurezza antincendio nel design dell'edificio

L'integrazione di blocchi di porte classificati con incendio EN 1634 nel design di un edificio migliora significativamente il suo piano di sicurezza antincendio. Queste serrature aiutano a garantire che l'edificio soddisfi gli standard necessari per la resistenza al fuoco, contribuendo alla sicurezza generale dell'edificio.

Le porte e le serrature classificate al fuoco creano barriere efficaci, contenenti incendi e fumo fornendo al contempo percorsi di evacuazione sicuri. Questa integrazione è cruciale per impedire la diffusione del fuoco e garantire che gli occupanti dell'edificio possano uscire in sicurezza dei locali.

Meccanismo di chiusura della porta metallica

Vantaggi delle serrature della porta classificata del fuoco EN 1634

Maggiore sicurezza e protezione

Protezione dal fuoco e dal fumo

EN 1634 Le serrature per le porte a classifica del fuoco svolgono un ruolo cruciale nelle strategie complessive di sicurezza antincendio. Contenendo efficacemente il fumo e prevenendo la diffusione del fuoco, queste serrature aiutano a proteggere sia le persone che le proprietà, specialmente in aree ad alto rischio come ospedali e data center.

Il design di questi blocchi garantisce di rimanere funzionali anche in ambienti ad alta temperatura. Questa continua funzionalità aumenta le possibilità di salvare vite umane e prevenire danni alla proprietà mantenendo una barriera sicura contro il fuoco e il fumo.

Durata e longevità

Performance a lungo termine

EN 1634 Le serrature delle porte a classifica del fuoco sono testate per la durata in condizioni estreme. Subitano test rigorosi, inclusi 50.000 cicli di utilizzo, per garantire che continuino a funzionare in modo affidabile nel tempo.

Realizzati con materiali di alta qualità, come l'acciaio inossidabile, queste serrature offrono prestazioni di lunga durata. La resistenza dell'acciaio inossidabile al calore e alla corrosione aiuta a mantenere l'integrità della serratura, garantendo che rimanga affidabile anche dopo anni di utilizzo.

Queste serrature a livello di incendio possono resistere al calore estremo, fornendo una protezione affidabile anche dopo un'esposizione ripetuta a temperature elevate. La loro durata garantisce che continuino a funzionare come previsto, mantenendo la sicurezza e l'affidabilità di fronte al fuoco.


Scegliere la serratura della porta del fuoco EN 1634 destra

Come selezionare una serratura a portata di fuoco EN 1634

Quando Scegliendo una serratura della porta a classifica del fuoco EN 1634 , è necessario prendere in considerazione diversi fattori per garantire la massima sicurezza e conformità.

● Valutazione della resistenza al fuoco: cerca blocchi con valutazioni appropriate di resistenza al fuoco come E30, E60, E120 o E240, in base alle esigenze di sicurezza antincendio dell'edificio.

● Scelte di materiale: optare per materiali durevoli come l'acciaio inossidabile, che offrono sia la resistenza alla corrosione che la capacità di resistere alle alte temperature.

● Compirazione con gli standard: assicurarsi che il blocco sia conforme agli standard e alle certificazioni pertinenti, tra cui la certificazione CE e le certificazioni di terze parti come UL o Certifire. Queste certificazioni confermano che il blocco è stato testato per la resistenza al fuoco e le prestazioni.


Caratteristiche chiave da cercare in una serratura EN 1634 Fire Valutate

Quando si selezionano un blocco classificato, alcune funzionalità sono essenziali per garantire sia le prestazioni che la longevità:

● Durata della resistenza al fuoco: scegliere un blocco con la valutazione della resistenza al fuoco richiesta (ad es. E30, E60, E240) per soddisfare le esigenze di sicurezza specifiche del tuo edificio.

● Sigillatura e prevenzione del fumo: assicurarsi che la serratura fornisca un'efficace sigillatura del fumo per evitare che il fumo dannoso fugga durante un incendio.

● Compirazione con EN 1634-1 e EN 1634-2: verificare che il blocco soddisfi i requisiti di questi standard, garantendo sia la resistenza al fuoco che le prestazioni dell'hardware.

● Durabilità e design: il blocco dovrebbe essere in grado di resistere a temperature estreme e sollecitazioni meccaniche. Cerca caratteristiche di design rinforzato che migliorano l'affidabilità della serratura a calore elevato e un uso a lungo termine.


Conclusione

EN 1634 Le serrature delle porte a classifica del fuoco sono essenziali per garantire la sicurezza antincendio e la conformità alle normative degli edifici. Queste serrature forniscono protezione critica in ambienti ad alto rischio, come ospedali e data center. Le imprese e i proprietari di immobili dovrebbero dare la priorità a blocchi conformi a 1634 per migliorare la sicurezza.

Controlla le attuali serrature del fuoco per la conformità a BS EN 1634 . Visita i fornitori di fiducia o consultare un professionista per garantire una corretta installazione e la piena conformità agli standard di sicurezza antincendio.


FAQ

D: Cosa rappresenta BS EN 1634?

A: BS EN 1634 è uno standard europeo che delinea i requisiti di sicurezza antincendio per le porte antincendio e i loro componenti, comprese le serrature. Garantisce che le porte e le serrature a livello di incendio possano resistere all'esposizione al fuoco e prevenire il fumo e la fiamma.

D: Tutte le serrature per le porte a classifica del fuoco sono conformi a 1634?

A: Non tutte le serrature per il fuoco sono conformi a 1634. Per verificare la conformità, verificare la certificazione CE o le certificazioni di terze parti come UL o Certifire, che indicano che il blocco soddisfa gli standard BS EN 1634.

D: Qual è la differenza tra le valutazioni E30, E60 ed E240?

A: E30, E60 ed E240 sono valutazioni di resistenza al fuoco. E30 significa 30 minuti di resistenza al fuoco, E60 offre 60 minuti ed E240 fornisce 240 minuti (4 ore), con E240 che offre il massimo livello di protezione antincendio.

D: Quanto spesso si dovrebbero sostituire le serrature del fuoco EN 1634?

A: Le serrature a livello di fuoco dovrebbero essere ispezionate regolarmente per l'usura. Sostituili se danneggiati o dopo prolungati esposizione a condizioni estreme, garantendo che continuino a soddisfare gli standard EN 1634 e funzionano efficacemente in un incendio.

Contattaci
E-mail 
Tel
+86 13286319939
WhatsApp
+86 13824736491
WeChat

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Informazioni sui contatti

 tel:  +86 13286319939
 WhatsApp:  +86 13824736491
 Email: ivanhe@topteklock.com
 Indirizzo:  No.11 Lian East Street Lianfeng, Xiaolan Town, 
Zhongshan City, provincia del Guangdong, Cina

Segui Toptek

Copyright © 2025 Zhongshan Toptek Security Technology Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Sitemap